
L’UOMO SEME, di Violette Ailhaud
L’UOMO SEME , di Violette Ailhaud (Playground) Breve, brevissimo racconto che ha il pregio di coniugare, con poche parole, una dolorosa e poco conosciuta pagina […]
L’UOMO SEME , di Violette Ailhaud (Playground) Breve, brevissimo racconto che ha il pregio di coniugare, con poche parole, una dolorosa e poco conosciuta pagina […]
GÉNIE LA MATTA, di Inès Cagnati (Adelphi – gennaio 2022) Straniera ovunque, l’anima migrante si veste di poco. Quattro cenci. Nulla. Le conversazioni allontanano come tutte […]
QUANDO ARRIVA LA PENOMBRA, di Jaume Cabré (La Nuova Frontiera) Da manuale: come scrivere una raccolta di racconti tutti indipendenti e apparentemente diversi, che si […]
I FIORI BLU, di Raymond Queneau Il colore blu dei fiori sta a indicare il sentimento della tranquillità, legato al colore infinito degli oceani e […]
I BEATI PAOLI, di Luigi Natoli (Sellerio) Recensione 1 Ci sono libri che conosci pur non avendoli mai letti, perché parte di una tradizione familiare, […]
L’ECO DELLA PIOGGIA, di Yu Hua (Feltrinelli 2019) Sun Guanglin ha dodici anni e da sei abita con i genitori adottivi a Sundang. Siamo nella […]
LE MIE FIABE AFRICANE, di Nelson Mandela con 33 illustrazioni originali di 16 artisti africani. (Donzelli) Uno dei miei tanti desideri, prima di mettere “the […]
LUNA BUGIARDA, di Ben Pastor (Sellerio) Il maggiore della Wehrmacht Martin Bora è di stanza a Lago, vicino Verona. Due mesi prima ha perso la […]
MAPOCHO, di Nona Fernández (gran via) Può un fiume essere testimone della verità? Possono le acque putride, fangose nauseabonde, marce intonare, con il loro scorrere, […]
IL RACCONTO DELLE NOVE CITTÀ, di Nina Berberova (Guanda) Scritto nel 1958 questo breve racconto è ambientato nel 1984 con esplicito riferimento a George Orwell […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes