
RIFUGIATO CLIMATICO 2722, di David Moitet
Rifugiato climatico 2722, di David Moitet (Pelledoca editore – ottobre 2021) Una lettura per molti aspetti angosciante, forse più per noi adulti che per i […]
Rifugiato climatico 2722, di David Moitet (Pelledoca editore – ottobre 2021) Una lettura per molti aspetti angosciante, forse più per noi adulti che per i […]
IL GIUNCO MORMORANTE – Nina Berberova (Adelphi) Il giunco mormorante è un libricino della scrittrice russa Nina Berberova che si legge in una serata e […]
BUSSOLA, di Mathias Enard (e/o – marzo 2022) La ricerca dell’identità rappresenta un aspetto fondamentale nell’essenza di ogni uomo. Esso infatti, solo ottenendo a definire […]
Notte, di Edgar Hilsenrath (Voland) Edgar Hilsenrath (Lipsia, 2 aprile 1926 – Wittlich, 30 dicembre 2018) è stato uno scrittore ebreo tedesco, d’origine orientale. Si […]
ANDARSENE, di Peter Stamm (Casagrande – aprile 2022) Siamo a pochi chilometri da Zurigo, nell’ordinata campagna svizzera. È una sera di fine agosto. Thomas, Astrid […]
MILKMAN, di Anna Burns (Keller) In una Belfast mai nominata ma riconoscibile, di fine anni Settanta, nel pieno del terrorismo dell’IRA e della lotta fratricida […]
Bruno Le Maire, Musica assoluta. Prova d’orchestra con Carlos Kleiber, De Ferrari Editore, Genova, 2017, traduzione dal francese di Roberto Lana C’è davvero da essere […]
Eduard Von Keyserling, La sera sulle case, (L’Orma – gennaio 2022), traduzione e cura dal tedesco di Giovanni Tateo Curlandia (regione storica germanofona situata dell’attuale […]
Marie-Hélène Lafon, Storia del figlio (Fazi Editore – giugno 2022) Dodici capitoli che portano il lettore dal 1908 al 2008 e si incastrano in maniera […]
LA PROFESSIONE DEL PADRE, di Sorj Chalandon Il romanzo è ambientato negli anni 50 in Francia quando il generale De Gaulle, divenuto presidente della repubblica, […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes