
JIMI HENDRIX A LEOPOLI, di Andrei Kurkov
JIMI HENDRIX A LEOPOLI, di Andrei Kurkov (Keller – marzo 2022) In una Leopoli contemporanea si intrecciano le vite di strani abitanti. Un hippie cinquantenne […]
JIMI HENDRIX A LEOPOLI, di Andrei Kurkov (Keller – marzo 2022) In una Leopoli contemporanea si intrecciano le vite di strani abitanti. Un hippie cinquantenne […]
I BRUCIACADAVERI, di Ladislav Fuks (Miraggi) “i nomi non significano nulla. Il bruciacadaveri di Ladislav Fuks come metafora della patologia collettiva del nazismo”. Cosi esordisce […]
L’IDENTITÀ, di Milan Kundera L’ho letto più di un mese fa. E non avevo scritto nulla in merito. Sapevo solo che mi era piaciuto da […]
UN AMICO DI KAFKA, di Isaac Bashevis Singer (Adelphi – maggio 2022) Questo libro, pubblicato nel 1974, è una raccolta di racconti molto interessanti e […]
LA SPADA DI MISHIMA, di Christopher Ross (Lindau) Nel novembre del 1970 Yukio Mishima compie seppuku asserragliato nella sede delle forze armate e dopo aver […]
CON CHATWIN, di Susannah Clapp Ho appena terminato questo libro, un po’ particolare. Essendo stato scritto dalla editor di Chatwin, speravo contenesse un mucchio di […]
SAGA, di Tonino Benacquista (Einaudi) Tonino Benacquista è uno scrittore francese, che è pure sceneggiatore e autore di comics (ha scritto anche un Lucky Luke […]
CONGO, di David Van Reybrouck Come promesso nel lungo post in cui ho parlato di John Fante (ah, l’amore…), stavolta, e d’ora in poi, sarò […]
LE ULTIME ORE DI LUDWIG POLLAK, di Hans Von Trotha (Sellerio – gennaio 2022) Innanzi tutto, un avviso: benché basato su fatti (dolorosamente) reali, questo […]
LA LEGGE DEI PADRI, di Patric Jean (La bussola – febbraio 2022) – ROMPERE IL SILENZIO, di Girolamo Andrea Coffari (Laurana 2018) Nel 2009 esce […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes