
L’UOMO DI LATTA, di Sarah Winman
L’UOMO DI LATTA, di Sarah Winman Ah questo cuore! Quanto è stato desiderato dall’ uomo di latta nella celebre fiaba “Il meraviglioso mago di Oz”!E […]
L’UOMO DI LATTA, di Sarah Winman Ah questo cuore! Quanto è stato desiderato dall’ uomo di latta nella celebre fiaba “Il meraviglioso mago di Oz”!E […]
LA FATTORIA DELLE MAGRE CONSOLAZIONI, di Stella Gibbons La mia professoressa d’inglese, nell’ultimo anno di liceo, mi diceva sempre che per parlare bene la lingua […]
IL RAGAZZO DI ALEPPO CHE HA DIPINTO LA GUERRA, di Sumia Sukkar (Il Sirente) “Qualche volta mi piace fare finta di essere un dinosauro triste, […]
LETTERE A THEO, di Vincent Van Gogh (Guanda – maggio 2022) Dal 1872 al 1890. Fu in luglio, in un campo di grano con quella […]
L’UOMO SEME , di Violette Ailhaud (Playground) Breve, brevissimo racconto che ha il pregio di coniugare, con poche parole, una dolorosa e poco conosciuta pagina […]
GÉNIE LA MATTA, di Inès Cagnati (Adelphi – gennaio 2022) Straniera ovunque, l’anima migrante si veste di poco. Quattro cenci. Nulla. Le conversazioni allontanano come tutte […]
QUANDO ARRIVA LA PENOMBRA, di Jaume Cabré (La Nuova Frontiera) Da manuale: come scrivere una raccolta di racconti tutti indipendenti e apparentemente diversi, che si […]
I FIORI BLU, di Raymond Queneau Il colore blu dei fiori sta a indicare il sentimento della tranquillità, legato al colore infinito degli oceani e […]
IL RACCONTO DELLE NOVE CITTÀ, di Nina Berberova (Guanda) Scritto nel 1958 questo breve racconto è ambientato nel 1984 con esplicito riferimento a George Orwell […]
LA CASA GIALLA, di Aleksandr Zinov’ev (Jaca Book) Parlare di questo libro è per me difficile a vari livelli. Intanto perché è un libro difficile, […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes