
JIMI HENDRIX A LEOPOLI, di Andrei Kurkov
JIMI HENDRIX A LEOPOLI, di Andrei Kurkov (Keller – marzo 2022) In una Leopoli contemporanea si intrecciano le vite di strani abitanti. Un hippie cinquantenne […]
JIMI HENDRIX A LEOPOLI, di Andrei Kurkov (Keller – marzo 2022) In una Leopoli contemporanea si intrecciano le vite di strani abitanti. Un hippie cinquantenne […]
I BRUCIACADAVERI, di Ladislav Fuks (Miraggi) “i nomi non significano nulla. Il bruciacadaveri di Ladislav Fuks come metafora della patologia collettiva del nazismo”. Cosi esordisce […]
VITELIÚ. Il nome della libertà, di Nicola Mastronardi (Volturnia) Marzio Stasio Caro è un aitante giovane diciassettenne romano. Siamo nel 72 a.C e Roma si […]
L’UOMO DEL FUTURO. Sulle strade di don Lorenzo Milani, di Eraldo Affinati (Mondadori) Sulla strada di Don Milani: l’autore ripercorre la storia ed i luoghi […]
LA MIGLIOR VITA, di Fulvio Tomizza Attraverso il racconto del “nonzolo” (sagrestano) Milan Crusich, si percorre un periodo storico difficile, tra le due guerre mondiali. […]
SOLE E ACCIAIO, di Yukio Mishima (Feltrinelli – febbraio 2022) Un Mishima sicuramente diverso quello che trapela da questo libro che molti critici e forse […]
PAESAGGIO D’AUTUNNO, di Leonardo Padura Fuentes (Tropea) “Chi sarei io, adesso, se avessi fatto quello che volevo e non quello che sembrava il mio dovere […]
L’IDENTITÀ, di Milan Kundera L’ho letto più di un mese fa. E non avevo scritto nulla in merito. Sapevo solo che mi era piaciuto da […]
UN AMICO DI KAFKA, di Isaac Bashevis Singer (Adelphi – maggio 2022) Questo libro, pubblicato nel 1974, è una raccolta di racconti molto interessanti e […]
LA FABBRICA, di Joanne Ramos (Ponte alle Grazie) Ho preso dalla biblioteca questo libro interessata dall’argomento che tratta della mercificazione del corpo della donna , […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes