
MARCA GIOIOSA, di Roberto Plevano
MARCA GIOIOSA, di Roberto Plevano In questi giorni la fiction televisiva “Il Nome della Rosa” con John Turturro e Damian Hardung, catalizza l’attenzione di milioni […]
MARCA GIOIOSA, di Roberto Plevano In questi giorni la fiction televisiva “Il Nome della Rosa” con John Turturro e Damian Hardung, catalizza l’attenzione di milioni […]
CHE HAI FATTO IN TUTTI QUESTI ANNI. Sergio Leone e l’avventura di «C’era una volta in America» Piero Negri Scaglione (Einaudi – Settembre 2021) Si […]
LETTERE A THEO, di Vincent Van Gogh (Guanda – maggio 2022) Dal 1872 al 1890. Fu in luglio, in un campo di grano con quella […]
INTERVALLI DI TERZA MAGGIORE, di Vito Falco (Rubbettino) Ho iniziato questo romanzo perché ho trovato delizioso “Caramelle Carruba” dello stesso autore. Già dalle prime pagine […]
STORIA UMANA della MATEMATICA, di Chiara Valerio (Einaudi – aprile 2022) “Se la letteratura nasce quando qualcuno urla al lupo e il lupo non c’è, […]
IL TREDICESIMO GIORNO, di Fabio Ceraulo (Milena Edizioni) “Non importa quello che pensi oggi o ciò che farai nella vita che ti rimane” mi disse […]
L’UOMO SEME , di Violette Ailhaud (Playground) Breve, brevissimo racconto che ha il pregio di coniugare, con poche parole, una dolorosa e poco conosciuta pagina […]
GÉNIE LA MATTA, di Inès Cagnati (Adelphi – gennaio 2022) Straniera ovunque, l’anima migrante si veste di poco. Quattro cenci. Nulla. Le conversazioni allontanano come tutte […]
QUANDO ARRIVA LA PENOMBRA, di Jaume Cabré (La Nuova Frontiera) Da manuale: come scrivere una raccolta di racconti tutti indipendenti e apparentemente diversi, che si […]
I FIORI BLU, di Raymond Queneau Il colore blu dei fiori sta a indicare il sentimento della tranquillità, legato al colore infinito degli oceani e […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes