
LA NAZIONE DELLE PIANTE – Stefano Mancuso
Stefano Mancuso ” LA NAZIONE DELLE PIANTE” Ed. Laterza 2019 L’obiettivo dell’autore è quello di scrivere una Costituzione delle piante con otto articoli, dove venga […]
Stefano Mancuso ” LA NAZIONE DELLE PIANTE” Ed. Laterza 2019 L’obiettivo dell’autore è quello di scrivere una Costituzione delle piante con otto articoli, dove venga […]
Maki Kashimada, Amore a seimila gradi, (E/O settembre – 2023) Maki Kashimada è ben nota nella letteratura giapponese contemporanea per il suo stile sperimentale e […]
Le strade d’oro, di Evan Hunter (Neri Pozza Beat – aprile 2023) Evan Hunter, alias Ed McBain, alias Salvatore Albert Lombino. E già. Forse non […]
L’OSPITE TRISTE, di Matthias Nawrat (L’orma – giugno 2023) In questo romanzo, splendidamente malinconico, il narratore in prima persona vaga per Berlino, sperimenta la migrazione […]
Y/N, di Esther Yi (E/O – agosto 2023) Surreale, esilarante, originalissimo: Y/N è un romanzo su una donna coreano-americana che vive a Berlino la cui […]
L’uccello nero, di Gunnar Gunnarsson (Iperborea) Questo è un romanzo giallo discretamente datato visto che fu scritto nel 1928, ma il suo valore risiede forse […]
SIGNORE E SIGNORI, di Alan Bennett (Adelphi) Alan Bennet scrive intelligenti e divertenti libri, ma questi sono dei monologhi, praticamente delle sceneggiature teatrali . Sono […]
IL MAGO DI LUBLINO, di Isaac Bashevis Singer (Adelphi) Isaac Bashevis Singer: IL MAGO DI LUBLINO. Che libro fantasmagorico! Così vivace e denso di pensieri […]
IL LETTORE DELL’ACQUA, di Silvia Tebaldi (Zona 42 – febbraio 2023) È un afoso agosto a Bologna, potrebbe essere il 2050 o il 2060. Potrebbe […]
IL DRAMMA STREGATO, di Jun’ichirō Tanizaki (SE) Il nome di Jun’ichirō Tanizaki non ha certo bisogno di presentazioni per chi ama la letteratura giapponese (ma […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes